Genitori oggi. Come affrontare le paure del nostro tempo e dare serenità ai nostri figli è un libro che si rivolge ai genitori e a chiunque abbia a cuore la crescita dei bambini – nonni, familiari, insegnanti, educatori, pediatri – in un tempo in cui le ombre dell’incertezza e di molte paure si allungano sulle nostre vite.
Il volume si propone di fare da guida a chi teme di lasciar scivolare i propri timori nel legame con i figli, bambini e adolescenti – il più prezioso – e vuole offrire un invito a custodire l’innocenza e la gioia dell’infanzia, proteggendo il delicato equilibrio psicofisico dei piccoli e poi dei ragazzi dalle insidie del mondo contemporaneo.
Risulta particolarmente evidente il crescente disagio in età evolutiva: si valuta che in Italia i disturbi neuropsichici nell’infanzia e adolescenza colpiscano quasi 2 milioni di bambini e ragazzi, con manifestazioni molto eterogenee.
In questo quadro svolge un ruolo importante il contesto storico-sociale, che allarma gli adulti, rendendo difficile trovare la serenità necessaria per dedicarsi alla cura di un bambino, compito che, di per sé, è già arduo.
Da sempre si dice infatti che fare i genitori è il mestiere più difficile del mondo.
Per offrire ai genitori strumenti utili a ritrovare serenità e forza di fronte alle sfide del mondo moderno, Genitori oggi prova a chiarire come la nostra paura si insinui nei legami con i bambini e suggerisce concretamente come affrontarla: proponendo indicazioni che accompagnano i genitori nella gestione di questa emozione, per ritrovare coraggio e tranquillità nonostante le minacce dei nostri tempi, in modo da essere in grado di ricoprire con maggiore sicurezza il ruolo di educatori, così fondamentale sia nella sfera personale che in quella collettiva.